Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

ATER

Borsetta a secchiello in seta rossa

Borsetta a secchiello in seta rossa

Prezzo di listino €80,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €80,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Borsetta a secchiello in seta 100% italiana con manico annodato a mano con cordoncino Paracord in tinta. Questa borsa è perfetta per gli eventi o per aggiungere un tocco di colore nelle serate estive.

Chiusura con coulisse regolabile.

Logo in madreperla.

Questa borsa è stata progettata e realizzata a mano in Spagna utilizzando processi sostenibili e materiali della migliore qualità.
Ha le dimensioni ideali per trasportare i vostri oggetti essenziali.


Visualizza dettagli completi

nuestros artesanos

ATER

Arantza Alamán, valenciana di nascita e di cuore, è la creatrice e designer di ATER, un marchio di borse e accessori fatti a mano il cui filo conduttore è la corda di nylon chiamata Paracord. Questo materiale era originariamente utilizzato per le linee di paracadute, da cui il nome. La resistenza, la leggerezza e la versatilità di questa corda permettono di utilizzarla sia per decorare cesti in fibre vegetali sia per realizzare borse intrecciate con due aghi o per creare ciondoli per cellulari o manici di scatole di cioccolato. Ogni pezzo è realizzato a mano nel suo piccolo laboratorio situato alla periferia di Valencia. L'utilizzo di materiali locali e sostenibili, così come l'impiego di tecniche tradizionali ereditate dalle donne della sua famiglia, evidenziano il suo interesse nel perpetuare l'artigianato del Mediterraneo e nel rivalutare il mestiere degli artigiani, principalmente il cestaio e la tessitrice, attraverso la sua attualizzazione e modernizzazione. Borse e accessori fatti a mano con proposte esclusive e personalizzate che si adattano alle esigenze di ogni cliente. ATER offre il valore aggiunto della produzione artigianale, perché avere un pezzo fatto a mano, con le piccole imperfezioni che caratterizzano i prodotti artigianali, è sempre un motivo di differenziazione.